• Home
  • Articoli
    • Diario di una costruzione – Jacobitti
    • Luigi Vanvitelli e la Reggia-di Aldo Pagella
    • A colloquio con l’architetto Salvatore Costanzo
    • 250° Anniversario del condotto carolino
    • Attraversò il territorio di Marcianise la prima ‘misurazione base’ del 1781 per la Carta geografica del Regno di Napoli
    • Lo storico dell’arte Salvatore Costanzo: “La fontana della Sirena Partenope di Napoli compie 150 anni”
  • Eventi
    • Eventi 2023
      • Celebrazioni Vanvitelliane – 250° ANNIVERSARIO ELLA MORTE DI LUIGI VANVITELLI
    • Programma Eventi 2019
    • Itinerari Vanvitelliani
      • Itinerari Vanvitelliani – Studio – Acquedotto Carolino
      • Itinerari Vanvitelliani – Acquedotto Carolino
      • Itinerari Vanvitelliani – Setificio
      • Itinerari Vanvitelliani – Ancona
    • Don Carlos – I giornata di studi
    • 260 Anniversario della posa della prima pietra della Reggia di Caserta
    • Urbanistica in Terra di Lavoro – S. Costanzo
    • Convegno II giornata di studi per i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone
    • Convegno-Mostra per il 317° anniversario della nascita di Luigi Vanvitelli
    • Dai disegni di Vanvitelli, gioielli per una Reggia
    • Villa Campolieto e Casina vanvitelliana
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Curiosità
    • Planimetrie Reggia Caserta
    • Strumenti originali per la posa della prima pietra
    • Preludio Sinfonico del maestro Pompeo Ferraro
    • Antonella Pascuzzi – Festa e spettacoli di corte nella Caserta del Settecento
    • Nascita e Morte del Vanvitelli
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Diario di una costruzione – Jacobitti
    • Luigi Vanvitelli e la Reggia-di Aldo Pagella
    • A colloquio con l’architetto Salvatore Costanzo
    • 250° Anniversario del condotto carolino
    • Attraversò il territorio di Marcianise la prima ‘misurazione base’ del 1781 per la Carta geografica del Regno di Napoli
    • Lo storico dell’arte Salvatore Costanzo: “La fontana della Sirena Partenope di Napoli compie 150 anni”
  • Eventi
    • Eventi 2023
      • Celebrazioni Vanvitelliane – 250° ANNIVERSARIO ELLA MORTE DI LUIGI VANVITELLI
    • Programma Eventi 2019
    • Itinerari Vanvitelliani
      • Itinerari Vanvitelliani – Studio – Acquedotto Carolino
      • Itinerari Vanvitelliani – Acquedotto Carolino
      • Itinerari Vanvitelliani – Setificio
      • Itinerari Vanvitelliani – Ancona
    • Don Carlos – I giornata di studi
    • 260 Anniversario della posa della prima pietra della Reggia di Caserta
    • Urbanistica in Terra di Lavoro – S. Costanzo
    • Convegno II giornata di studi per i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone
    • Convegno-Mostra per il 317° anniversario della nascita di Luigi Vanvitelli
    • Dai disegni di Vanvitelli, gioielli per una Reggia
    • Villa Campolieto e Casina vanvitelliana
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Curiosità
    • Planimetrie Reggia Caserta
    • Strumenti originali per la posa della prima pietra
    • Preludio Sinfonico del maestro Pompeo Ferraro
    • Antonella Pascuzzi – Festa e spettacoli di corte nella Caserta del Settecento
    • Nascita e Morte del Vanvitelli
Cerca
Chiudi

Convegno II giornata di studi per i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone

Features

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

L'associazione

  • Statuto
  • Tessera Socio
  • Documenti
  • Storia

About

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Community
  • Blog

©2019 luigivanvitelli.it Tutti i diritti riservati.

Powered by ItOffice